Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NewsPercorsi Formativi

Ritorno al Futuro – Leadership & Innovazione per la scuola di domani – #61

Il percorso formativo intende fornire ai Dirigenti Scolastici alcuni spunti, teorici e pratici, per indirizzare, accompagnare e consolidare il processo di trasformazione digitale della scuola promosso dal PNRR – Piano Scuola 4.0. 

Si accennerà alle principali indicazioni degli enti internazionali (Unione Europea, OCSE, MIT, UNESCO, ecc.) in relazione all’impatto della Rivoluzione Digitale sui processi di insegnamento / apprendimento per inquadrare, successivamente, le straordinarie potenzialità offerte dall’Information and Communication Technologies per una didattica semplicemente “contemporanea”. 

Si sperimenteranno anche, attraverso semplici attività laboratoriali, alcune delle tecnologie emergenti (es. realtà virtuale e aumentata, intelligenza artificiale, didattica immersiva, ecc.) che in applicazione del Piano Scuola 4.0 configurano nuovi ambienti di apprendimento “on life” in grado di garantire piste didattiche innovative connesse a nuove esperienze di apprendimento.

Verranno fornite inoltre delle indicazioni operative, come l’uso dello strumento SELFIE predisposto dall’Unione Europea, per l’adozione di strategie efficaci per promuovere la progressiva transizione digitale dei propri istituti scolastici.

Formatore: Riccardo Barderi

Durata: 11 ore (5 in presenza, 2 sincrone online, 4 asincrone per attività individuali).

Modalità: Blended

Area 1: Leadership dell’innovazione e della trasformazione digitale e didattica nelle istituzioni scolastiche (per dirigenti scolastici, DSGA, animatori digitali, collaboratori del dirigente scolastico, docenti titolari di funzioni strumentali…).

Destinatari: Dirigenti scolastici, Docenti.

DigCompEdu – Livello di ingresso: B2

Aree – DigCompEdu:

  • Area 1: Coinvolgimento e valorizzazione professionale
    Usare le tecnologie digitali per la comunicazione organizzativa, la collaborazione e la crescita professionale.

Calendario:

  • 01/12/2023 :17:30 – 18:30 – 1 ora in presenza presso l’IIS Alessandro Volta – Pescara.
  • 02/12/2023: 10:30 – 13:00 – 2,5 ore in presenza presso l’IIS Alessandro Volta – Pescara.
  • 02/12/2023: 14:30 – 16:00 – 1,5 ore in presenza presso l’IIS Alessandro Volta – Pescara.
  • Attività asincrona 4 ore. Predisposizione activity plan e sperimentazione.
  • 13/12/2023 15:30 – 17:30: 2 ore – sincrone in modalità on-line – restituzione dei lavori e conclusione delle attività.

Programma: 

Il percorso formativo si focalizzerà, sia sul piano teorico-metodologico che su quello laboratoriale, in particolare sui seguenti aspetti: 

  • Comprendere il concetto di trasformazione digitale e il suo impatto sull’istruzione
  • Identificare le opportunità e le sfide della trasformazione digitale per l’istruzione 
  • Utilizzare le tecnologie emergenti per migliorare l’insegnamento e apprendimento
  • Sviluppare competenze nella gestione del cambiamento tecnologico e nella creazione di strategie per l’adozione di tecnologie digitali all’interno dell’istituzione scolastica

Durata: 11 ore (5 ore in presenza, 2 ore sincrone online e 4 ore asincrone per attività individuali)

L’iscrizione al corso è effettuata attraverso la piattaforma Scuola Futura.

ID del corso: 176066